A partire dal 2010 l’equipe psico-socio-educativa dell’Istituto Toniolo – e quindi dell’attuale Fondazione Eos Onlus – è stata tra le prime in Italia ad avviare la sperimentazione dei Gruppi di Parola, in stretta collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ente che ha importato dal Canada e dalla Francia tale innovativa esperienza.
Il Gruppo di Parola è un intervento breve rivolto a bambini o adolescenti figli di coppie separate. Nel Gruppo di Parola i partecipanti, con l’aiuto di professionisti specializzati, possono condividere pensieri ed emozioni attraverso il gioco, il disegno e altre attività.
L’esperienza di gruppo permette ai bambini di uscire dall’isolamento grazie al confronto con coetanei che vivono situazioni analoghe, nonché di trovare forme inedite di dialogo con i propri genitori separati.
Dare parola alla sofferenza provocata dalla rottura dell’unità familiare consente ai figli di vivere con maggiore consapevolezza la nuova configurazione del proprio nucleo e di attribuire un significato comprensibile ai tanti cambiamenti connessi alle esperienze di separazione.
È stato inoltre sperimentato che i genitori coinvolti nel percorso incontrano meno difficoltà sia nel conservare una genitorialità condivisa sia nella riorganizzazione della quotidianità, necessaria nelle situazioni di separazione e divorzio. Il Gruppo di Parola, infatti, favorisce e sostiene la comunicazione tra figli e genitori rafforzando quel sentimento di appartenenza al nucleo familiare fortemente minacciato dalla rottura del legame di coppia. In tal senso il Gruppo di parola è una iniziativa di prevenzione primaria che rinforza l’autostima e la fiducia dei bambini e li aiuta a non sentirsi responsabili dell’evento critico familiare.
Negli ultimi anni anche alcune amministrazioni pubbliche (enti locali, organismi della giustizia) hanno avviato una riflessione sui Gruppi di Parola, individuandoli e proponendoli come una delle possibili modalità per l’accompagnamento dei bambini e delle famiglie che vivono l’esperienza della separazione e del divorzio.
La Fondazione Eos Onlus è partner del Progetto nazionale di promozione dei Gruppi di Parola. Il Progetto, giunto alla seconda edizione, è finanziato da AGIA (Autorità nazionale Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza) ed è realizzato dalla Fondazione EOS in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per studiare e approfondire i Gruppi di parola rivolti a figli di coppie separate, per riflettere sulle sperimentazioni attualmente in atto in diverse regioni italiane, per comprenderne meglio potenzialità e limiti, per promuoverne la diffusione su tutto il territorio nazionale.