Percorsi formativi, supervisione e ricerca sul maltrattamento e l’abuso all’infanzia

L’équipe della fondazione Eos Onlus realizza i seguenti percorsi di supporto sullo specifico tema del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia:

  • Corso di formazione sulle basi teoriche e metodologiche del contrasto alle esperienze sfavorevoli infantili
  • Formazione specialistica sulla valutazione psicodiagnostica dei bambini vittime e sulla valutazione della recuperabilità genitoriale degli adulti
  • Corso di formazione sull’osservazione e il riconoscimento precoce dei comportamenti sessualizzati dei bambini accolti in strutture residenziali
  • Corso di formazione sulla presa in carico nelle strutture residenziali del bambino vittima di abuso sessuale e maltrattamento
  • Corso di formazione sulla progettazione educativa integrata tra strutture di accoglienza e servizi sociali
  • Supervisione rivolta alle équipe specialistiche territoriali in materia di abuso e maltrattamento

Le Esperienze Positive Infantili (EPI)

Fattori di protezione per la salute, sia in età evolutiva che in età adulta.  

I risultati dello studio di E. Bethell & co.* della Johns Hopkins Univ. (sett. 2019) su un campione di 6.188 adulti dimostrano che 7 Esperienze Positive Infantili sono associate ad una buona salute in età adulta e possono mitigare l’effetto dannoso sullo sviluppo delle Esperienze Sfavorevoli.

Una buona pratica di prevenzione per la salute passa dal garantire i diritti a bambini e adolescenti anche attraverso un buon numero di Esperienze Positive Infantili che aiutano a crescere come adulti capaci di chiedere aiuto e offrire cura e sostegno, oltre che a mitigare l’effetto della patologia mentale, ove si verifichi.

Scarica il documento e scopri insieme a noi le 7 Esperienze Positive Infantili.

*Fonte: ‘Positive Childhood Experiences and Adult Mental and Relational Health in a Statewide Sample
Associations Across Adverse Childhood Experiences Levels’ Christina Bethell & co., Sett. 2019, JAMA Pediatr. 2019;173(11). [traduzione_ Monica Romei]

Le Esperienze Positive Infantili

Conosciamo gli effetti dannosi sullo sviluppo delle ESI (Esperienze Sfavorevoli Infantili), ma se ci concentrassimo oltre che sulla riduzione dell’impatto del trauma sullo studio della crescita dei bambini resilienti?

Scarica il documento e scopri insieme a noi le 7 Esperienze Positive Infantili.